Stimare la produzione del proprio vigneto in maniera precisa e puntuale è una pratica molto utile per il viticoltore ma estremamente complessa. Nel mondo vitivinicolo moderno infatti, il consumatore è parte attiva del mercato e i produttori devono proporre prodotti atti a soddisfarne determinate esigenze. Uno dei fattori che incide in maniera preponderante sulla tipologia di vino ottenuta è sicuramente la produzione di uva in vigneto. Riuscire dunque a capire, già dalle prime fasi della stagione, quale potrà essere il carico produttivo di ogni singolo appezzamento, risulta fondamentale al fine di poter programmare tutta la gestione del vigneto durante l’annata.
Grazie ad un archivio ultradecennale di dati metereologici, fenologici, produttivi e qualitativi delle uve, si è cercato di capire quali possano essere i fattori che influenzano maggiormente la produzione di uva dei vigneti.
Di seguito si riporta il pulsante da cui poter consultare e scaricare il documento tecnico relativo al lavoro svolto.