Nel 2007 è iniziata una sperimentazione con l’intento di mettere a punto un protocollo per la produzione di uve botritizzate nella zona di produzione del Ramandolo.
La sperimentazione ha evidenziato come l’umidità relativa è il fattore chiave per ottenere lo sviluppo della muffa nobile in fruttaio. Analizzando gli anni pregressi si è infatti osservato come in annate caratterizzate da un periodo di maturazione piovoso si ottengono più facilmente uve con un buon grado di infavatura degli acini, mentre nelle annate più calde e siccitose i risultati più interessanti si ottengono solamente nelle zone più umide (pianura o fondivalle) caratterizzate da una maggiore bagnatura della vegetazione. Grazie a queste evidenze si è messo appunto un protocollo per l’ottenimento di uve botritizzate in condizioni controllate e con risultati certi.
Di seguito si riporta lo studio condotto e il protocollo redatto.