Cenni storici

Comune di AttimisIl “Museo dei castelli”, inaugurato nel 1999, è il fiore all’occhiello di questa località, nel quale sono raccolti i reperti di numerose campagne di scavo condotte negli anni ’90 nei siti fortificati di Attimis inferiore, Attimis superiore e di Partistagno. In questa località, i suggestivi resti di un famoso castello risalente al 1100 e distrutto un secolo dopo per ordine dell’imperatore di Germania che volle abbattere la resistenza dell’omonima famiglia feudale, sono stati recentemente ristrutturati e resi visitabili.
E’ al primo secolo del secondo millennio che si fa risalire l’origine di Attimis, come villa sottoposta ad un altro castello, quello di Attems, di cui oggi rimangono solo ruderi.
L’attività economica prevalente è oggi di tipo misto; sono sorte negli ultimi anni numerose iniziative artigianali e industriali, mentre nel comparto agricolo si è sviluppata la coltivazione della vite che fornisce, in special modo nella frazione di Racchiuso, ottimi prodotti. Molti sono i frequentatori della zona alla ricerca di specialità gastronomiche genuine che, nella stagione opportuna, si concretano in prelibati piatti a base di erbe, funghi e selvaggina.

Aziende del Comune

Categorie