Cenni storici

Cividale del Friuli logoAnche se l’atto di nascita di Forum Julii è datato 53 a.C, la storia della città che poi sarebbe divenuta l’odierna Cividale va molto più indietro nei secoli: lo proverebbero l’Ipogeo Celtico, testimonianza dell’insediamento dei Gallo Celti tre secoli più indietro, i reperti della civiltà paleoveneta, risalenti al sesto secolo avanti Cristo, e tracce di presenza umana fin dal neolitico.
Per la sua posizione strategica, allo sbocco della valle del Natisone, Forum Julii da piccolo insediamento militare divenne in breve vera e propria città, e successivamente alla caduta di Aquileia (451 d.C.), divenne il più importante centro della regione alla quale diede il nome Friuli.
Fu, in seguito, capitale del ducato longobardo, sede patriarcale (dal 737 al 1222) e, quindi, primo centro friulano a costituirsi come Comune, prima di essere assoggettato – dal 1420 – alla repubblica veneta. Romani, Longobardi, veneti: tutti popoli che lasciarono la loro impronta, con monumenti ed opere d’arte che fanno oggi di Cividale uno dei capisaldi del turismo della Regione.
Ma se il centro storico, che sorge sulle ripide sponde del fiume Natisone, custodisce cimeli archeologici e architettonici di incredibile bellezza, pochi chilometri più a sud, le frazioni di Gagliano e Spessa costituiscono un unico, immenso vigneto. In queste terre dalla straordinaria vocazione viticola trovano un habitat ideale tutte le varietà autoctone ed i vitigni internazionali. Seguendo le piccole strade, che da Spessa dirigono verso Prepotto, si incontra un paesaggio incantevole dove un numero indefinito di filari, assecondando i profili delle colline e dei pendii, si intersecano e si sovrappongono all’infinito.
Dal 1991 Cividale ospita uno dei più importanti appuntamenti culturali del Friuli-Venezia Giulia: Mittelfest. Si tratta di una rassegna di prosa, musica, danze e cinema alla quale prendono parte artisti e intellettuali di una decina di nazioni della Mitteleuropa e che richiama da sempre un pubblico vastissimo.

Aziende del Comune

Categorie

  • Tutto
  • Cividale - Agriturismo
  • Cividale - Azienda agricola
  • Cividale - Azienda agricola e agriturismo