
Il 21 ottobre il Consorzio delle DOC-FVG organizza due degustazioni “EXPloriamo i vini del Friuli Venezia Giulia”
Il 31 ottobre, allo scadere dei sei mesi di programmazione, EXPO chiuderà i battenti. La Regione FVG, per il tramite di Ersa (Agenzia regionale per lo sviluppo rurale), propone un percorso sensoriale e degustativo per presentare i vini del FVG all’Esposizione mondiale con 177 aziende regionali presenti e turnatesi nei tre bimestri con rispettive 104 etichette nella Biblioteca del Vino, completerà anche il programma dei 26 incontri finalizzati a presentare la cultura, la tradizione e la qualità enologica del territorio.
Mercoledì 21 ottobre, alle ore 14.00 e alle 16.30, presso il Padiglione Vino (Sala Convivium), a cura del Consorzio delle DOC-FVG, si terranno due degustazioni nel corso delle quali saranno proposti Friulano e Refosco dal peduncolo rosso, due autoctoni che ben rappresentano la storia e le competenze enoiche dei viticoltori della Regione. Due varietà, la prima a bacca bianca, la seconda a bacca rossa, interpretate in maniera differente nelle varie aree di coltivazione e dalle scelte agronomiche dei produttori. L’austerità e la ricchezza del Friulano si alterneranno alla versatilità ed ecletticità del Refosco dal peduncolo rosso.
Il 16 luglio scorso il Consorzio aveva già proposto in degustazione presso EXPO, con successo, Ribolla gialla e Malvasia.
Il 22 ottobre, l’Ersa organizzerà, all’interno del padiglione, gli ultimi appuntamenti relativi al tema della “filiera lunga del vino” che hanno presentato il sistema vitivinicolo allargato, caratterizzante da sempre il territorio regionale: dalla produzione delle barbatelle fino alle storiche distillerie friulane.
Per eventuali informazioni e prenotazioni: promozione@ersa.fvg.it