
Dettagli azienda e recapiti
Indirizzo: Via Prà di Corte, 1 – Loc. Pra di Corte
33040 Corno di Rosazzo (UD)
Tel: +39.0432.759194
Fax: +39.0432.753112
Sito internet: www.butussi.it
Email: butussi@butussi.it
Descrizione azienda
La storia dell’azienda Valentino Butussi
Nella zona della Doc Friuli Colli Orientali, a Corno di Rosazzo nasce nel 1910, l’azienda che prende il nome dal suo fondatore nonchè capostipite della famiglia, Valentino Butussi.
Con il bisnonno Giobatta Butussi l’azienda produceva cereali, frutta e vi si svolgeva dell’attività zootecnica. Suo figlio,Valentino Butussi, ebbe l’intuizione di convertire la produzione e piantare i primi vigneti, assecondando la vera vocazione dell’area pedecollinare morenica.
Questa decisione si rivelò ben presto vincente, nel corso degli anni, si poté osservare questa zona diventare una delle più famose per la produzione dei vini friulani, il cuore della DOC Friuli Colli Orientali.
La conversione colturale fu completa nei primi anni ’70, con l’ingresso in azienda di Angelo Butussi, figlio di Valentino. La superficie aziendale crebbe, vennero prodotte le prime bottiglie a marchio aziendale e grazie a questo, il mercato passò da locale ad un commercio che si estendeva in buona parte sul mercato nazionale.
Negli anni ’80 venne acquistata la vallata denominata Pra’ di Corte, che dal 1990 ospita l’attuale sede aziendale. In questa vallata, negli anni successivi nacquero tre delle riserve dell’etichetta storica, ognuna dislocata in singole particelle.
L’attività già florida, subì un’ ulteriore evoluzione quando alla fine degli anni ’90, entrarono progressivamente in azienda anche i quattro figli di Angelo: Filippo, Tobia, Mattia e la sorella Erika, ognuno specializzato in un ruolo. Questi, grazie ai loro studi e all’esperienza vitivinicola familiare, non solo rinvigoriscono l’immagine aziendale, con continui miglioramenti della qualità del prodotto, ma aprono a nuovi mercati, in Europa, in Cina e negli Usa.
La ricerca della qualità passa soprattutto attraverso la salute del vigneto e dell’ambiente che lo accoglie. Se il vino deve esprimere il terroir non ci devono essere ingerenze umane che alterino l’equilibrio naturale. Da questa consapevolezza nasce un progetto di riconversione all’agricoltura biologica, che parte da un piccolo vigneto di tremila metri. Siamo nel 2002. Dal 2008 inizia progressivamente la completa conversione dell’azienda che terminerà nel 2013 con la certificazione biologica.
Nelle varie annate, alcune zone all’interno delle particelle, raggiungevano maggior eleganza rispetto ad altre. Le loro differenti attitudini richiedevano dunque un approccio specifico e attento alle minime sfumature e peculiarità, che richiedeva necessariamente di passare attraverso micro vinificazioni, che mettessero in luce queste differenze.
Con le vendemmie 2013 e 2014, nasce la linea Butussi Superior. Due annate considerate difficili, ma con una profonda conoscenza del vigneto, con l’attenzione capillare in vigna, con le tecniche della coltivazione biologica, con una sapiente e impegnativa cernita dei grappoli e con l’acquisizione di tecniche di vinificazione più confacenti, ci ha permesso di trasformare un’annata controversa, in una splendida annata, dando inizio a questo progetto.
L’azienda Valentino Butussi nel corso degli anni ha saputo tramandare le tradizioni e una conoscenza approfondita del territorio, trovando nuovo entusiasmo, generazione dopo generazione.