Mappa delle Denominazioni

I territorio della DOC Friuli Colli Orientali comprende la fascia collinare della provincia di Udine per un totale di più di 2000 ettari di superficie vitata.

Nella mappa sottostante sono riportati i confini della DOC “Friuli Colli Orientali” delineati dalla linea verde* mentre i territori delle sottozone sono riportati all’interno delle aree colorate:

  • Sottozona Refosco di Faedis (area rossa*)
  • Sottozona Cialla (area azzurra*)
  • Sottozona Schioppettino di Prepotto (area viola*)
  • Sottozona Ribolla gialla e Pignolo di Rosazzo (area gialla*)

Il Consorzio tutela vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo” tutela anche 3 DOCG: DOCG Ramandolo*, DOCG Rosazzo* e DOCG Colli Orientali del Friuli Picolit*, di cui si riportano i rispettivi territori.

*Le mappe relative alle varie zone delle denominazioni tutelate dal Consorzio tutela vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo” hanno una mera funzione illustrativa e sono quindi prive di valore legale.