Cenni storici
Insediamento celtico fin dal terzo secolo a.C., sede di una importante fortificazione romana (Castrum Nemas) qualche decennio prima dell’era cristiana, Nimis può vantare con orgoglio uno degli edifici di culto più antichi di tutto il Friuli, la Pieve dei Santi Gervasio e Protasio, costruita intorno all’VIII secolo e riedificata – nella forma attuale – tra l’XI e il XII secolo.
Nella zona compresa fra Nimis e Tarcento i vigneti sono posizionati sulle soleggiate colline friulane. Qui viene prodotto il Ramandolo D.O.C.G., un vino bianco da meditazione decisamente particolare: elegante, profumato, di grande corpo con una perfetto equilibrio tra acidità, dolcezza e tannino.
Aziende del Comune
Categorie
- Tutto
- Nimis - Agriturismo
- Nimis - Azienda agricola
- Nimis - Azienda agricola e agriturismo
- Non categorizzato