Premio NATURA VITIS
II edizione
–
Anno 2022
Il Consorzio Tutela Vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”, in collaborazione con BarcaTER, l’Università degli Studi di Udine e Promoturismo FVG, al fine di valorizzare la viticoltura sostenibile, biologica e biodinamica, istituisce un concorso per il conferimento di un premio.
Il concorso intende valorizzare le attività che abbiano portato un valido contributo, sul piano scientifico, applicativo e divulgativo, nei settori della viticoltura e dell’enologia sostenibile e biologica/biodinamica per le denominazioni tutelate dal Consorzio: DOC “Friuli Colli Orientali”, DOCG “Ramandolo”, “Rosazzo” e “Colli Orientali del Friuli Picolit”.
Al concorso sono ammessi:
i giornalisti, pubblicisti e/o comunicatori, che abbiano realizzato un articolo divulgativo, sulla carta stampata o su Web, o un servizio radiotelevisivo, o una pubblicazione, in ambito regionale, nazionale o internazionale, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022, sugli argomenti di seguito specificati: vitigni, vini e aziende associate al Consorzio che applicano una viticoltura sostenibile o biologica/biodinamica, nonché tematiche relative alla valorizzazione dei territori vitivinicoli con particolare riferimento e attenzione alla biodiversità e sostenibilità delle aree collinari del Friuli Venezia Giulia e in particolare per le denominazioni tutelate dal Consorzio. Gli articoli o i contributi filmati o le produzioni giornalistiche in web, dovranno essere inviati entro il 31/12/2022 a info@colliorientali.com ed in copia a promozione@colliorientali.com inserendo nell’oggetto la dicitura: “Partecipazione al Premio Natura Vitis”, ogni partecipante potrà inoltrare anche più di un operato.
La commissione giudicatrice è composta da:
il Presidente (o consigliere dello stesso, espressamente delegato con delibera di Consiglio) e il Direttore del Consorzio tutela vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”, un Professore/Ricercatore del Corso di Laurea Magistrale in Viticoltura, Enologia e Mercati vitivinicoli dell’Università di Udine, da un referente dalla Banca TER, da una persona di comprovata esperienza indicata dal Consorzio e dal Direttore generale (o altra persona espressamente delegata) di Promoturismo FVG.
La commissione giudicatrice si riserva la facoltà di esaminare elaborati inerenti le tematiche previste dal presente bando, anche se non presentati direttamente dagli autori.
Il giudizio della commissione è insindacabile ed in caso di parità di punteggi il voto del Presidente del Consorzio (o persona delegata) vale il doppio.
Il Premio è così composto:
- Al Primo classificato verrà erogato un premio in denaro di 1.000,00 €;
I vincitori riceveranno comunicazione dell’assegnazione del premio dal Consorzio Tutela Vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”.
I premi saranno conferiti nel corso di una cerimonia che si terrà indicativamente nel mese di gennaio 2023 presso il Consorzio o in altra sede dallo stesso definita ed eventualmente se le condizioni sanitaria lo richiederanno, potrà anche svolgersi in collegamento streaming on-line.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria del Consorzio Tutela Vini “Friuli Colli Orientali e Ramandolo”. (tel.+39 0432 730129; via mail: info@colliorientali.com).